Curriculum
Gianluigi De Paola nasce a Livorno il 30 agosto 1975, dove ha compiuto gli studi scolastici, figlio di Alessandro, giudice di Tribunale, che ha esercitato le funzioni giurisdizionali in Vigevano, Massa Marittima, Nuoro e Livorno, dal 1964 al 1978, data della sua scomparsa, e Gabriella Iezzi, professoressa di scuola media. Conseguita la maturità di liceo scientifico, frequenta l’Università degli Studi di Pisa dove ottiene la Laurea con 110 e lode in giurisprudenza con Tesi di diritto della navigazione (Le limitazioni di responsabilità nel trasporto marittimo di merci, prof.ri P. Rossi e A. Bellesi) nel 1997 risultando il più giovane laureato dell’ateneo pisano e ricevendo la menzione del rettore.
Ha svolto la pratica forense e notarile a Livorno nel biennio dal luglio 1997 al 1999, presso l’Avv. A. Ghezzani (Presidente del locale Ordine forense dal 1999) ed il notaio Valerio Vignoli. Durante questo periodo ha frequentato vari corsi di studi per la formazione forense e notarile in tutta Italia: Corso per la Magistratura tenuto dal giudice R. Galli in Roma, Corso per la Magistratura del prof. Avv. N. Carugno, avvocato dello Stato, Scuola Notarile Anselmo Anselmi di Roma anno 1998, Corso notarile del pres. G. Capozzi di Napoli, Scuola Forense presso l’Università di Pisa, anni 1999 e 2000.
– Assistente volontario presso la cattedra di “Diritto Civile” dell’Università di Pisa – Facoltà di Giurisprudenza (prof. L. Bruscuglia) nel periodo 1998-2001, ha collaborato all’attività del dipartimento di “Diritto Privato U. Natoli”.
– Impiegato presso la Banca Monte dei Paschi di Siena, a seguito di assunzione quale vincitore di Concorso nazionale, dall’autunno 2000 all’estate 2001, ha lavorato a Siena ed a Napoli.
– Vincitore del Concorso per Uditore Giudiziario ( “magistratura” ) nell’anno 2001, ha svolto il tirocinio quale uditore presso i Tribunali di Livorno e Firenze nell’anno 2002 e parte del 2003, affiancando i giudici civili V. Martorano, M.F. De Cecco, C. Cardi e penali S. Lombardi, assegnato come magistrato alla – Procura della Repubblica presso il Tribunale di Massa (MS) vi ha esercitato le funzioni giudiziarie fino al marzo 2004. Articolo
– Vincitore del concorso notarile ha iniziato l’attività presso la sede di Genova, nello studio del Notaio Francesco Fassio, in via Roma, n.7-7A. Durante questo periodo, inoltre, è stato coadiutore del Notaio Prof. Andrea Fusaro.
– Trasferito alla Sede di Montecatini Terme (PT), ha svolto l’attività notarile dal mese di Novembre 2004 al mese di Maggio 2005 in Associazione Professionale con il Notaio Prof. Raffaele Lenzi, quindi ha aperto lo studio singolarmente dove ha svolto l’attività presso il complesso “Kursaal” fino a marzo 2008.
Il 26 Settembre 2008 ha partecipato come relatore al convegno in Pisa Strategie di Finanza di Impresa Organizzato dall’ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari) del Dott. Gualerci Nicola.
Attualmente si trova nella sede di Livorno (la sua città di nascita) dove si è stabilito dal mese di aprile 2008.
Ha maturato specifiche conoscenze nei settori del diritto civile (successioni, famiglia, diritti reali, condominio, obbligazioni e contratti), commerciale (aziende, società, normativa bancaria e creditizia), tributario (sostanziale – imposte dirette ed indirete – e processuale), navigazione (regimi proprietari, circolazione dei beni, contrattualistica nazionale ed internazionale), comunitario (ha frequentato i corsi “Shuman” per la formazione dei giuristi europei) e penale (sostanziale e processuale), mediante una assidua pratica e continua frequenza nei Tribunali, negli studi forensi e notarili dal 1997.
Nell’esercizio della professione notarile è diventato professionista di riferimento di importanti gruppi bancari, ed ha maturato una consistente esperienza nel settore societario, redigendo atti per importanti gruppi alberghieri, società immobiliari, società estere e società per azioni.
– E’ membro del Lions Club International quale socio del Club “Livorno Porto Mediceo”, in precedenza ha fatto parte del Lions Club Genova “I Forti” e il Club di Montecatini Terme.
– E’ socio fondatore del Club “Amitié Sans Frontières Internationale” di Firenze.
– E’ Cavaliere al Merito dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.
– E’ Membro del Rotari Club Firenze Granducato
– Ha conoscenza e padronanza della lingua inglese, francese e spagnola.