Il notaio provvede a coadiuvare le parti nel decidere la migliore allocazione dei beni all’ interno del patrimonio familiare, ciò può avvenire mediante contratti di compravendita, permute, divisioni, donazione, cessioni di partecipazioni, conferimenti in società. Le parti possono inoltre optare per la stipula di fondi patrimoniali, patrimoni destinati, trust, al fine di utilizzare determinati beni per interessi specifici della famiglia. Il notaio può coadiuvare le parti nella programmazione del trasferimento dei beni tra generazioni mediante testamento, donazione, patti di famiglia, atti di destinazione e trust.
Il notaio, può intervenire nella fase di separazione e divorzio tra i coniugi redigendo i relativi atti di trasferimento di beni fra gli stessi o a favore dei figli.
Nei confronti delle persone conviventi, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, è possibile redigere i relativi “accordi di convivenza”.