Documenti per denunzia di successione

– Estratto del certificato di morte in carta semplice
– Dichiarazione sostitutiva di atto notorio indicante la composizione originaria della famiglia del defunto; la famiglia degli eredi; il regime di parentela col defunto;
– Carta identità e codici fiscali del defunto e degli eredi;
– Titoli di provenienza degli immobili di cui il defunto era proprietario e relativa documentazione catastale;
– Certificato di destinazione urbanistica in carta semplice dei terreni di cui il defunto era proprietario (da richiedere all’Ufficio tecnico del Comune in cui sono i terreni);
– Documentazione Bancaria relativa ai rapporti in essere del defunto alla data della morte con i relativi saldi (sia per conti correnti che deposito titoli);
– Aziende e Società possedute alla data della morte (Visure Camerali, Relativi Atti Notarile).

Documenti per la pubblicazione del testamento

– Estratto per riassunto dell’atto di morte (da richiedere nel Comune ove è avvenuto il decesso) (ove nel Comune di Livorno provvederà lo Studio Notarile);
– Stato di famiglia del defunto o dichiarazione sostitutiva di atto notorio indicante la composizione originaria della famiglia del defunto);
– Carta identità e codice fiscale del defunto e del richiedente la pubblicazione del testamento;
– Indicazione di Immobili presenti nell’eredità (Visura Catastale, Atto di Provenienza);
– Originale del testamento olografo.

Documenti per accettazione o rinuncia eredità

– Certificato di morte del defunto;
– Stato di famiglia originario del defunto o dichiarazione sostitutiva di atto notorio indicante la composizione originaria della famiglia del defunto;
– Carta identità e codice fiscale del defunto e dei chiamati che vogliono accettare/rinunciare.
– Indicazione di Immobili presenti nell’eredità (Visura Catastale, Atto di Provenienza).

Documenti per atto notorio

– Certificato di morte;
– Stato di famiglia originario del defunto o dichiarazione sostitutiva di atto notorio indicante la composizione originaria della famiglia del defunto);
– Carta identità e codice fiscale del defunto;
– Carta di identità e del codice fiscale del richiedente;
– Carta di identità e del codice fiscale dei due attestanti (trattasi di persone a conoscenza della successione, che non devono essere parenti od affini del richiedente, del defunto o degli eredi e non devono essere interessati all’atto).