Documenti per atto costitutivo di societa’ (persone/capitali)

DOCUMENTI IDENTITA’ dei soci:

– Persone fisiche: carta di identità, patente o passaporto non scaduti e codice fiscale;
– Società di persone (s.n.c. E s.a.s.): atto costitutivo ed eventuali atti modificativi, e documenti di identità del/dei legali rappresentanti;
– Società di capitali (s.p.a. E s.r.l.) : statuto in vigore; ove necessario delibera del consiglio di amministrazione o dell’assemblea dei soci trascritte sui relativi libri verbali da esibire in originale.

1)Importo del capitale sociale e sua ripartizione; per le sole società di capitali ammontare del capitale sociale versato in Banca (almeno 25%), e ricevuta, in originale, del versamento del 25% o dell’intero capitale sociale (società unipersonale). La ricevuta non è richiesta per le Società di Capitale Semplificate.
2)Denominazione Sociale, sede sociale, durata, oggetto sociale.
3)Eventuale bozza dello statuto o dei patti sociali.
4)Nel caso di Conferimenti di beni immobili o aziende: relazione giurata di un esperto o di una società di revisione iscritti nel registro del revisori Contabili; la relazione deve essere consegnata in originale in quanto deve essere allegata all’atto.
5)Servono i documenti relativi per i rogiti immobiliari ove si conferiscono beni immobili.

Documenti per atto di modifica

Statuto (per società di capitali: Srl, Spa, Sapa), oppure atto costitutivo o ultimo modificativo (per società di persone).

– Visura Camerale Aggiornata della Società.
– Se l’atto comporta modifica della denominazione o trasferimento della sede: dati relativi ai beni immobili (titolo di provenienza, visura catastale) intestati alla società.
– Se vengono conferiti beni immobili: vedi elenco documenti occorrenti per rogiti immobiliari.

Documenti per atto di cessione di quote

1) Visura aggiornata camera di commercio
2) Dati anagrafici dele parti:

– Persone fisiche: carta di identità, patente o passaporto non scaduti e codice fiscale;
– Società di persone (s.n.c. E s.a.s.) : atto costitutivo ed eventuali atti modificativi, copia documento di identità del/dei legali rappresentanti;
– Società di capitali (s.p.a. E s.r.l.): statuto in vigore; se necessarie da statuto delibera del consiglio di amministrazione o dell’assemblea dei soci trascritte sui relativi libri verbali da esibire in originale prima del rogito.

3) Statuto VIGENTE (per società di capitali: Srl, Spa, Sapa), oppure atto costitutivo o ultimo atto modificativo (per società di persone: Snc, sas, ss).
4) Diritti di prelazione di altri soci: dichiarazione di rinuncia firmata e depositata agli atti sociali con documenti anagrafici dei rinuncianti, oppure intervento in atto per rinuncia.
5) Percentuale di capitale sociale ceduta, prezzo di cessione e modalità di pagamento.
6) Per le società di persone: se l’atto comporta modifica della denominazione o trasferimento della sede: dati degli automezzi (libretto di circolazione e certificato di proprietà) e degli immobili (titolo di provenienza) intestati alla società (questi ultimi solo se trasferimento in altro comune).

Documenti per atto di cessione/affitto/comodato di azienda

1) Visure camerali aggiornate delle parti (ove iscritti alla Camera di Commercio);
2) Certificato di Attribuzione di Partita Iva delle parti;
3) Dati anagrafici delle parti

– Se ditta individuale: carta di identità, patente o passaporto non scaduti e codice fiscale del titolare; visura del Registro Imprese, se non ancora iscritto (ricevuta di attribuzione della partita Iva); se costituita in forma di impresa familiare copia dell’atto di riconoscimento d’impresa familiare e necessità di intervento all’atto di cessione da parte del collaboratore familiare.
– Società di persone: atto costitutivo ed eventuali atti modificativi, copia documento di identità del/dei legali rappresentanti;
– Società di capitali: statuto in vigore; se necessarie da statuto: delibera del Consiglio di Amministrazione o dell’Assemblea dei soci trascritte sui relativi libri verbali da esibire in originale prima del rogito.

4) Prezzo di cessione/affitto, (nella vendita ripartito tra avviamento, beni strumentali e merci( (nell’affitto indicazione del canone se soggetto a IVA e se comprensivo della parte immobiliare).
5) Descrizione dell’azienda con indicazione delle relative licenze ed autorizzazioni.
6) Se nell’azienda ceduta sono compresi beni immobili: vedi documenti occorrenti per rogiti immobiliari. Se nell’azienda ceduta sono compresi autoveicoli: libretto di circolazione, certificato di proprietà e valore attribuito.