Documenti per atti di compravendita
PARTE VENDITRICE:
– TITOLO DI PROVENIENZA (atto notarile di acquisto o dichiarazione di successione – munita estremi di pagamento – ed eventuali testamenti pubblicati);
– CODICE FISCALE (fotocopia tesserino);
– CERTIFICATO DI STATO CIVILE IN CARTA LIBERA, rilasciato dal comune di residenza (per i residenti del comune di Livorno provvederà direttamente lo studio notarile);
– ESTRATTO PER RIASSUNTO DELL’ATTO DI MATRIMONIO IN CARTA LIBERA, rilasciato dal comune ove è stato contratto il matrimonio (se coniugati) (qualora si tratta di beni pervenuti in successione non occorre) (ove il matrimonio è contratto nel Comune di Livorno provvederà direttamente lo studio notarile);
– COPIA CONFORME DECRETO OMOLOGA DI SEPARAZIONE (se separati);
– DATI CATASTALI DISPONIBILI CON PLANiMETRIA CATASTALE (obbligatoria);
– CERTIFICATO DI ABITABILITA’ CON GLI ESTREMI DELLA LICENZA O CONCESSIONE EDILIZIA (se la costruzione dell’immobile è stata iniziata posteriormente al 1 Settembre 1967);
– EVENTUALI CONCESSIONI SUCCESSIVE ANCHE IN SANATORIA;
– DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE VARIA INERENTE CONDONI NON DEFINITI, quali domande, estremi di pagamento, relazioni tecniche, ecc.;
– CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA RILASCIATO DAL COMUNE (solo per gli appezzamenti di terreno);
– CERTIFICAZIONE ENERGETICA O AUTOCERTIFICAZIONE (solo per i fabbricati);
– EVENTUALI DOCUMENTI TECNICI DI CONFORMITA’ DEGLI IMPIANTI;
PARTE ACQUIRENTE:
– DOCUMENTI D’IDENTITA’ carta di identità, patente o passaporto non scaduti e codice fiscale;
– CERTIFICATO DI RESIDENZA IN CARTA LIBERA, rilasciato del comune (se residenti nel Comune di Livorno provvederà direttamente lo studio notarile);
– ESTRATTO PER RIASSUNTO DELL’ATTO DI MATRIMONIO IN CARTA LIBERA, rilasciato dal comune ove è stato contratto il matrimonio (se coniugati) (qualora si tratta di beni pervenuti in successione non occorre) (ove il matrimonio è contratto nel Comune di Livorno provvederà direttamente lo studio notarile);
– PER LE SOCIETA’: Visura camerale aggiornata: atto costitutivo ed eventuali atti modificativi, documento di identità del/dei legali rappresentanti; se necessarie da statuto: delibera del Consiglio di Amministrazione o dell’Assemblea dei soci trascritte sui relativi libri verbali da esibire in originale prima del rogito;
– PER PROCURATORI, originale della procura speciale o copia autentica della procura registrata;
– RELAZIONE TECNICA ove richiesta dagli usi, o nel caso di fabbricato oggetto di interventi edilizi.
Donazione/divisione/permuta/conferimento
Vedi elenco documenti occorrenti per compravendita.